su e giù alla scoperta del GTA

il GTA è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che unisce tutto l’arco alpino occidentale del Piemonte, in Italia, nato ispirato dall’esperienza francese della Grande Traversée des Alpes verso la fine degli anni settanta, che cerca di privilegiare i luoghi meno conosciuti dal turismo di montagna.

Il percorso è suddiviso in 55 tappe della durata da cinque a otto ore di marcia; solitamente alla fine di ogni tappa vi è una apposita struttura ricettiva (posto tappa GTA), oppure un rifugio; si snoda dai monti di Domodossola fino alle Alpi liguri per una lunghezza complessiva di circa 1.000 km, sovrapponendosi in alcuni tratti al percorso della Via Alpina ed è marcato con un segno a tre bande Rosso-Bianco-Rosso con la scritta gta nel centro.

Ho percorso alcune di queste tappe da Argentera a Bagni di Vinadio sui sentieri 16,17,19,21,22,23,27,28. Una bella esperienza che riporto qui nel foto racconto.

BAGNI DI VINADIO Sterpeis (PUNTO TAPPA GTA) 1281 m.s.l.m. – SANTUARIO DI SANT’ANNA 2010 m.s.l.m.- D+ 1410 m. 9 km ALTEZZA MAX RAGGIUNTA 2231.


STREPEIS (PUNTO TAPPA GTA) 1281 m.s.l.m. – PASSO LAROUSSA – RIFUGIO MIGLIORERO – SAN BERNOLFO AD ANELLO m.s.l.m.- D+ 2284 m. 18 km ALTEZZA MAX RAGGIUNTA 2412.

VALLE STURA anello da PONTE DEL MEDICO 1544 m.s.l.m. – COLETTO BERNARDA – SENTIERO BALCONE – COMBA GIAS VERDE e rientro D+ 2010 m. 15 km ALTEZZA MAX RAGGIUNTA 2666 m.s.l.m.


ABRUZ2019

Prendi il blu, il verde, il giallo, il grigio e mettili tutti in un contenitore, poi lanciali verso il cielo e attendi che il paesaggio si formi… troverai la Valle del Saggittario, il Passo Godi, La montagna marsicana e i suoi orsi , gli antichi borghi di Scanno e Frattura Vecchia, Civitella Alfadena con i suoi lupi e le sue linci, Sulmona con la vista sul monte Morrone e il Massiccio del Gran Sasso e poi le tradizioni, la cucina tipica, i costumi delle donne dell’800, il Bar Abruzzo a Scanno con la sua rassegna fotografica, Anversa degli Abruzzi e Castrovalva. Le pecore, i pastori, D’Annunzio, il monte Genzana, la Terratta, Godi… i fiori, le api, gli insetti, i cervi, i caprioli e i camosci… metti una vacanza in Abruzzo 🙂

il monte MARSICANO dell’Altosannio

RIFUGIO PASSO GODI 1606 m.s.l.m. – CIMA DELLO SCALONE 2212 m.s.l.m.

Da Frattura Vecchia al Monte Genzana (2170 m.s.l.m.) passando per il rifugio del monte  Cona. 

Passo Godi – Monte Godi (2011 m.s.l.m.)

seggiovia SCANNO – rifugio MONTE ROTONDO – valico del Carpale – Serra Ciminiere – Serra della Terratta