Domenica freddina in partenza con un meno 3 ad accoglierci lungo il sentiero del camminovigliese.it che ad anello tocca CARENTINO BERGAMASCO ED OVIGLIO.
35 i partecipanti che da prima hanno sfidato il freddo e poi il FANGO dovuto al sentiero in cresta a Bergamasco che dopo la gelata notturna si è sciolto ed è diventato tale.
Ma i nostri camminatori non si spaventano davanti a nulla e hanno percorso i 14.5 km previsti senza troppe complicazioni se non aver sporcato eccessivamente le scarpe. I nostri complimenti a tutti loro!
Domenica 21 invece ritorneremo a Cassine e faremo un pezzo della SFM che va verso Acqui Terme lungo la strada per Sant’Andrea per poi ritornare verso valle e passare vicino al Bormida.
VISTE le restrizioni dovute alla PESTE SUINA prenotazione obbligatoria visto il numero limitato di escursionisti che prevede la normativa rispetto ai gruppi al 3347918068 DEVIS
EVENTO IN COLLABORAZIONE con LA DELEGAZIONE FAI DI ALESSANDRIA
Domenica, prima camminata dell’anno in collaborazione con il camminovigliese.it e la Delegazione fai di Alessandria sul tracciato della STRADA FRANCA DEL MONFERRATO ed in particolare sull’anello del camminovigliese sentiero 1 che unisce tre paesi: OVIGLIO – CARENTINO E BERGAMASCO.
Il tratto di 14.5 km è quello che ogni anno a fine Maggio inizio Giugno viene utilizzato per la camminata in favore della LILT.
Ritrovo ad Oviglio in Piazza Roma. Rientro entro le ore 13
IN ALLEGATO LA FOTO DELLA STRADA FRANCA DEL MONFERRATO COMPLETA
Era il 2 gennaio 2021 quando mi misi per la prima volta a tracciare la SFM. Dopo 3 anni di progettazioni, riunioni con i Comuni e Provincia, tracciatura, camminate, adesivi, vernici e cartine posso finalmente dire che la #stradafrancadelmonferrato#esiste
La SFM va da Cassine ad Altavilla ed è segnata con vernice bianco rossa sia orizzontale (a terra nei cambi via) che verticale (pali con segnale distanze) e adesivi. I tratti Verso il Po (da Altavilla a Camino) e i due prologo (Acqui – Cassine e Camino – Casale Monferrato) saranno segnati in primavera (ora tracciare con vernice è impossibile) ma ci sono le tracce Gpx (che potete richiedere in pvt)
Sul percorso ci sono anche tracciati ad anello che incrociano la SFM così da poter permettere di percorrerla anche per piccoli tratti.
GRAZIE a tutti coloro che hanno creduto e crederanno nel progetto, ai Sindaci e responsabili dei Comuni interessati, al Signor Giovanni Lombardi della Provincia (responsabile tracciatura sentieri per la provincia di AL) grazie a tutte le persone che stanno lavorando per dare vita ed opportunità di #turismolento nella nostra provincia.